•  
    slideshow home 001

    Berlino 24 Giugno 1934

    Impegnata in una breve tournee europea, la Roma - tra Francoforte e Stoccarda - fa tappa a Berlino.
    Meta obbligata, la Porta di Brandeburgo di fronte alla quale posa tutta la rosa

    Leggi tutto..

  •  
    slideshow home 002

    1962-'63 vince la Coppa del Sol

    Il 24 e 25 Agosto 1962 la Roma disputa, assieme a Sporting Lisbona e Malaga, il torneo Coppa del Sol.
    All'esordio pareggia 2 a 2 con i lusitani (reti di Lojacono e Jonsson) mentre il giorno successivo sconfigge i padroni di casa 3 a 0...

    Leggi tutto..

  •  
    slideshow home 003

    ...Guitarrita

    Dalla musica dell'eccellente tango argentino Guitarrita nasce la melodia de La canzona di Testaccio,
    il più famoso degli inni della squadra giallorossa.

    Leggi tutto..

  •  
    slideshow home 004

    Campionato1933-'34

    Nei primi anni 1930 la Roma è presieduta da Renato Sacerdoti, ex presidente del Roman che aveva finanziato all'allestimento della nuova squadra.
    La sua prima presidenza termina nel 1935.

    Leggi tutto..

  •  
    slideshow home 005

    I giornali e le riviste degli anni '40

    Tra le tante pubblicazioni che, con giustificata enfasi,
    celebrano il primo scudetto giallorosso, la veste grafica scelta dal Tifone non ha eguali.

    Leggi tutto..

  •  
    slideshow home 006

    Il mago della grafica: Piero Gratton

    Ad osservare con attenzione l'abbonamento del 1974/5,
    oltre all'immagine di un esultante Prati si nota, minuscola, la sigla "Gratton".

    Leggi tutto..

  •  
    slideshow home 007

    In trasferta con l'aereo

    Abituate, fino a quasi tutti i Quaranta, a spostarsi - anche per le trasferte più lontane - con il treno,
    all'inizio del decennio successivo, metabolizzata la tragedia di Superga, le squadre iniziano a viaggiare in aereo.

    Leggi tutto..

  •  
    slideshow home 008

    A.S. Roma Basket 1954

    Immagine scattata sulla pista di atletica dello Stadio Olimpico
    in occasione della sfilata di tutte le sezioni della Polisportiva prima della gara contro il Bologna.

    Leggi tutto..

  •  
    slideshow home 009

    ELAH

    Rarissima cartolina pubblicitaria pubblicata, negli Anni 40,
    dalla ditta di prodotti dolciari Elah che ritrae (con sagoma ritagliabile) cinque giocatori della Roma

    Leggi tutto..

  •  
    slideshow home 010

    Romanista

    Tra l'Ottobre 1978 e il Gennaio dell'anno successivo,
    nelle edicole romane arriva una nuova pubblicazione, il Romanista (nulla a che vedere con il quotidiano).

    Leggi tutto..

  •  

    La Roma scudettata

    Per la foto ufficiale della stagione 1983/4 la Roma - come aveva fatto, in tutta fretta,
    in primavera per mostrare il triangolino tricolore sulle maglie - opta ancora per lo Stadio Olimpico.

    Leggi tutto..

  •  
    slideshow home 000

    A.A.A. Aiutocercansi

    Per la prima volta nella sua giovane storia, l'A.S. Roma varca i confini nazionali per sfidare, al parigino Stadio Buffalo, il Club Francaise...

    Leggi tutto..

IN EVIDENZA

  • 1
  • 2

Le medaglie dagli anni '20 ad oggi


In primo piano

Genova C.F.C. v A.S. Roma 1-0 Finale Coppa Italia (6 Giugno 1937)

Rarissima medaglia consegnata agli atleti dell'A.S. Roma per il secondo posto nella Coppa Italia 1936/7. Nella finale di Firenze disputata il 6 Giugno allo Stadio Berta, dopo una gara molto equilibrata, ma "non trascendentale" (come racconteranno l'indomani le cronache), i giallorossi subiscono la rete decisiva a 12 minuti dalla fine: è l'attaccante rossoblù Torti a portare il trofeo in Liguria.

 

 

 


S.S. Alba (1923)


 

Audace S.C.

 


S.S. Pro Roma

 


A.S. Roma

 


A.S. Roma

 


F.C. Palermo v A.S. Roma 1934

Medaglia ricordo dell'incontro disputato allo Stadio Littorio di Palermo il 31 Dicembre 1934.


A.S. Roma

Campionato 1941/2, A.S. Roma Campione d'Italia.


A.S. Roma

Medaglietta generica (non sono presenti incisioni commemorative, solamente la sagoma di un calciatore) che, probabilmente, risale agli Anni 50.


A.S. Roma v Charlton Athletic ( 4 Giugno 1953)

Medaglia in argento coniata in ricordo dell'amichevole del 4 Giugno 1953 (ore 16.30) disputata allo Stadio Olimpico davanti a 55.000 spettatori tra Roma e Charlton. Nei giallorossi - che si impongono per 4 - 2 (doppietta di Renosto, Pandolfini e Pedrazzoli) - fa il suo esordio il campione del mondo Alcide Ghiggia.


Inaugurazione Stadio Olimpico (1953)

Medaglia di grandi dimensioni coniata per celebrare l'inaugurazione dello Stadio Olimpico in Roma avvenuta il 17 Maggio 1953 in occasione della sfida tra Italia e Ungheria.


A.S. Roma

Lupa capitolina in bronzo con base in marmo (pesantissima). Si tratta, con ogni probabilità, di un ricordo che la Roma - tra la fine dei Cinquanta e l'inizio dei Sessanta - consegnava alle squadre avversarie in occasione di incontri internazionali.


Trofeo Città di Roma - Coppa Cin Casoni (1966)

Medaglia commemorativa del Trofeo Città di Roma per squadre giovanili diputato nell'Aprile 1966 con Roma, Lazio, Tevere Roma, Milan e Padova.


Torneo Anglo-italiano 1971

Piatti commemorativi in ceramica (di differenti forme e dimensioni) consegnati ai dirigenti delle società partecipanti al Torneo Anglo-italiano 1971.


Fulham F.C. v A.S. Roma - Torneo Anglo-italiano 1973

 


Coppa Italia Primavera 1974

Medaglia ufficiale consegnata dalla Lega Calcio alla rosa dei vincitori della Coppa Italia Primavera 1974. Sul campo neutro di Bologna, Roma e Juventus, il 17 Giugno 1974, pareggiano per 1-1 i tempi regolamentari. Ai rigori, sono i giallorossi ad aggiudicarsi il trofeo (6-5) per un indimenticabile double.


Coppa Italia 1981

Medaglia ufficiale consegnata dalla Lega Calcio alla rosa dei vincitori della Coppa Italia 1981. Roma e Torino pareggiano per 1-1 sia la gara di andata sia quella di ritorno; il 17 Giugno, al Comunale, si finisce ai rigori, Tancredi ne para due, segnano Ancelotti, Conti, Santarini e Falcao e il trofeo rimane a Roma.


Campionato italiano 1982/3

Medaglia ufficiale consegnata dalla Lega Calcio alla rosa dei Campioni d'Italia 1982/3.


Nave Vespucci - 19 Maggio 1983


Coppa UEFA 2000/01

Medaglia celebrativa dell'incontro del primo turno Nova Gorica - AS Roma.


Coppa Italia 2005 - Finalista

Medaglia per il secondo posto nella Coppa Italia 2004/5 consegnata alla rosa sul terreno di San Siro, il 15 Giugno, dopo la finale di ritorno (1-0 per l'Inter).


 

COSA VEDERE

  • All
  • Curva Sud
  • Documenti
  • Focus
  • Immagini
  • Maglie
  • Memorabilia
  • Pubblicazioni
  • Sala Trofei

FB

Benvenuti

 

 

invia

Il Museo è sempre alla ricerca di materiale d’epoca sull’A. S. Roma, sulle squadre che hanno preceduto la sua fondazione, sulla Nazionale italiana e sul calcio in generale.

 

Partecipa

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account